Archivi tag: psicologo Mirko Menabue

GLI STILI DI VITA CHE PREVENGONO L’ALZHEIMER

Il 30 settembre 2017, presso il Bar Sesta, si terrà un incontro informativo rivolto alla cittadinanza, in cui si tratterà il tema dell’Alzheimer e lo stile di vita da seguire per prevenire l’insorgenza del decadimento cognitivo e contrastare la rapida progressione della demenza.

Vi aspettiamo numerosi!

ALBANO LAZIALE CITTÀ AMICA DELLA PERSONA CON DEMENZA

Il giorno 22 giugno 2017, presso la Sala Convegni di Palazzo Corsini, si terrà un seminario atto a sensibilizzare il territorio distrettuale e l’intera città di Albano Laziale circa i nuovi approcci deputati alla gestione complessiva della malattia, denominati Dementia Friendly Communities (Comunità Amichevole).

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Albano Laziale ed è sostenuta e supervisionata scientificamente dalla Prof.ssa Luisa Bartorelli, Presidente Alzheimer Uniti Roma.

Vi invitiamo calorosamente a partecipare numerosi!

Ci sarà anche l’intervento del presidente dell’Associazione C.A.S.Alzheimer, il Dottor Mirko Menabue.

ALBANO INSIEME e CASAlzheimer – giornata di festa!

Con questo post ci teniamo a ringraziare tutti i volontari e le volontarie che hanno partecipato alla festa conclusiva del grande progetto Albano Insieme, che ogni anno raccoglie tutte le Associazioni del territorio insieme alle scuole di ogni ordine e grado.

Un grazie speciale a chi si è svegliato di buon ora per allestire, 

a chi ha partecipato alla sfilata, 

a chi ha prodotto i bellissimi oggetti, 

a chi ha gonfiato palloncini, a chi ha spiegato i progetti rivolti agli anziani che portiamo avanti tutte le settimane, a chi ha smontato il tutto, all’Assessore Zeppieri e al Sindaco Marini che hanno sostenuto sempre la Festa e un grazie anche a chi avrebbe voluto fortemente esserci ma non ha potuto! 

C.A.S.Alzheimer – PROGETTI PER IL 2017

Cari Amici e Amiche,

eccoci ad iniziare questo nuovo anno con in mente numerosi progetti che possano dare un aiuto riabilitativo alle persone che soffrono delle varie forme di demenza e un sollievo ai loro familiari.

Lo scorso anno abbiamo aperto la nostra nuova sede di Albano Laziale in via Alcide De Gasperi, 30, dove abbiamo continuato a svolgere regolarmente il Caffè Alzheimer, momento di incontro per familiari attivato fin dal 2013 dove confrontarsi e ricevere formazione nella gestione assistenziale, comportamentale e relazionale dei propria cari grazie alla conduzione di un psicoterapeuta esperto nella conduzioni di questi gruppi specifici. 46 persone tra familiari, assistenti domiciliari e persone con malattia hanno partecipato almeno ad uno dei venti incontri fatti, con una media ad incontro di 16 persone.

Nel maggio scorso abbiamo intrapreso anche “ATTIVAmente ANZIANI -modello COGS CLUB“, dove un pomeriggio a settimana, anziani con diagnosi di Alzheimer o di altra malattia dementigena  ricevono stimolazione cognitiva, attività occupazionale, attività motoria e musicale in un ambiente sereno. La conduzione professionale è affidata ad un terapista occupazionale Dott. Runza e ad una psicoterapeuta Dott.ssa Cascone, con la collaborazione attiva di due nostre volontarie che settimanalmente turnano e la consulenza scientifica del geriatra Dott. Antonello Silvestri.

In questa prima annualità abbiamo svolto 29 incontri a cui hanno partecipato complessivamente 16 anziani con una media ad incontro di 8 anziani. Ci troveremo anche quest’anno nei locali della Parrocchia di S. Eugenio a Pavona.

Questi due progetti continueranno regolarmente nel corso di questo 2017.

Inoltre ci stiamo organizzando per offrire un servizio di terapia occupazionaledirettamente a domicilio, per insegnare ai familiari a casa come essere d’aiuto ai loro cari nel mantenimento delle capacità e delle autonomie.

Ricordiamo che tutti queste attività sono gratuite per gli anziani e i loro familiari, come Associazione di Volontariato noi ci finanziamo attraverso:

  • il tesseramento annuale di 10 euro,
  • donazioni di privati,
  • il 5X1000 nella dichiarazione dei redditi,
  • organizzazione di eventi di finanziamento – FESTA D’ESTATE – CENA DI NATALE grazie all’aiuto di Associazioni come la San Francesco per la Pace di Albano Laziale,
  • lo scorso anno siamo stati premiati dalla Banca di Credito Cooperativo “Toniolo” per la originalità del progetto sociale “ATTIVAmente ANZIANI”,
  • banchetti informativi durante i mercati domenicali nel centro di Albano.

Se avete bisogno, volete chiedere informazioni o partecipare come volontari alle nostre attività dovete chiamare il 339.71 55 997 oppure scrivere a  casalzheimer@gmail.com.

Per donazioni a sostegno dei progetti:

BCC “G. Toniolo”  IBAN: IT05H0895138900000000351387

intestato a C.A.S.Alzheimer – Centro Albano Sostegno Alzheimer

Partecipate con noi!

il Presidente

Dott. Mirko Menabue

LA BCC TONIOLO CREDE NEL PROGETTO ATTIVAMENTE ANZIANI

Con grandissimo piacere apprendiamo la notizia che la BCC Toniolo di Genzano di Roma ha riconosciuto l’importanza del nostro progetto ATTIVAmente ANZIANI – Modello COGS CLUB, che coinvolge anziani con deterioramento cognitivo di grado lieve e moderato,

La BCC Toniolo, attraverso il suo bando in memoria del dott. BArbaliscia, ci ha devoluto un finanziamento economico che contribuisce a rendere ancora più strutturato e accogliente il nostro progetto.

http://www.bcctoniolo.it/new/Barbaliscia2016.pdf

Un sentito grazie alla BCC Toniolo e alla sua attenzione per il sociale e l’intera cittadinanza.

logo BCC Toniolo

Ricordiamo che il progetto prevede i seguenti incontri:

  • tutti i mercoledì, dalle 15 alle 18 a Pavona, grazie al coinvolgimento dei nostri volontari e di terapisti occupazionali e psicologi, gli anziani svolgono attività di stimolazione cognitiva, attività occupazionali e ginnastica dolce e musica. Tutto in un contesto relazionale che agevola la socializzazione e il divertimento.

IMG-20160522-WA0013

Contattateci se volete partecipare!

il Presidente

dott. Mirko Menabue

FESTA d’ESTATE CASAlzheimer – DOMENICA 26 GIUGNO dalle 10 PARCO Chiesa dei Cappuccini – Albano L.

LOCANDINA 26 GIUGNO

LOCANDINA 26 GIUGNO

Grandi e piccini sono invitati a partecipare alla FESTA D’ESTATE di C.A.S.Alzheimer –

Centro Albano Sostegno Alzheimer – Associazione di volontariato realizzata  in collaborazione con  “Associazione S. Francesco insieme per la pace”  che si terrà presso il parco antistante la chiesa dei Cappuccini S. Francesco – Albano Laziale nella giornata di domenica 26 giugno a partire dalle ore 10.

CASAlzheimer è  nata nel 2013 da un gruppo di persone e familiari che hanno sentito la necessità di impegnarsi per cercare di migliorare la qualità della vita di anziani colpiti da malattia di Alzheimer o di altre forme di demenza  e dei familiari che si prendono cura di loro a domicilio. Lo facciamo con incontri sia per i familiari, che per gli anziani dove, oltre a dare informazioni e a offrire spazi di attività occupazionali e stimolazione cognitiva, ci proponiamo di contrastare la tendenza all’isolamento migliorando il senso di benessere psicologico.

Nonostante la malattia il nostro obiettivo è quello di considerare la persona sempre capace di comunicare ed esprimere se stesso! Sta ai familiari e a chi si occupa di lui trovare, seppur nelle difficoltà e nella fatica psicologica, le strategie e i modi per mantenere quanto più possibile questa relazione.

Questa bella giornata di festa vedrà impegnate fianco a fianco tante Associazioni del nostro Comune, A.N.D.O.S. onlus Comitato di Albano L., Ippopotamo felice onlus, Chiara per i bambini del mondo onlus, AmazingPhoto.it, una guida del Parco Regionale dei Castelli. La Festa ha ricevuto il Patrocinio della Città di Albano Laziale.

 

La partecipazione è libera e naturalmente gratuita!

Occorre portare autonomamente solo il cibo del pranzo, al resto pensiamo noi…. musica compresa!!

Per ogni informazione contattare  – Graziella 347.1802769   Aldo 338.2452155

Il Presidente C.A.S.Alzheimer

Dott. Mirko Menabue

la nostra nuova Presidente nazionale ALZHEIMER UNITI ITALIA onlus Manuela Berardinelli

Foto 30 aprile 2016

Auguriamo a Manuela Berardinelli,

la nostra nuova Presidente Nazionale di ALZHEIMER UNITI ITALY onlus di continuare nel

solco tracciato dalla past President prof. Luisa Bartorelli l’opera di valorizzazione delle

Associazioni che fanno parte di questa grande e bella Famiglia!

il Presidente

dott. Mirko Menabue

le TERAPIE NON FARMACOLOGICHE NELLA CURA DELL’ ALZHEIMER

Associazione di Volontariato CASAlzheimer vi invita al suo nuovo incontro

che si terrà LUNEDI 14 MARZO dalle 17 alle 19

nella sua nuova sede di via ALCIDE de GASPERI 30 – ALBANO LAZIALE

si parlerà di
le TERAPIE NON FARMACOLOGICHE NELLA CURA DELL’ ALZHEIMER
Le ricerche scientifiche hanno dimostrato l’efficacia di interventi quali la Terapia di Stimolazione Cognitiva (Cognitive Stimulation Therapy – CST, Spector, 2003; Orrell,.2005) e la terapia occupazionale (Graff, M. 2006); queste attività possono essere molto divertenti, ed hanno lo scopo di coinvolgere le persone in attività mentalmente stimolanti, affinché le persone con demenza possano continuare ad esercitare le loro capacità cognitive e a svolgere le comuni attività quotidiane.


Una recente revisione della letteratura scientifica sulla stimolazione cognitiva del 2012 ha concluso che i “programmi di Stimolazione Cognitiva sono efficaci nelle persone con demenza lieve e moderata più di ogni farmaco”.

con la presentazione del nuovo progetto dedicato esclusivamente agli anziani con problemi di memoria

locandina 14 marzo 2016

 

CASAlzheimer: la NUOVA SEDE per le nuove attività dell’Associazione!

locandina 1.2.1620160201_173644 il gruppo! 20160201_174145volontarie preparano il caffè!

nella nuova SEDE dell’Associazione sono iniziate le attività dedicate ai familiari e agli anziani che soffrono delle diverse forme di demenza senile.

All’inaugurazione siamo stati accompagnati nella nostra merenda da dolci sfornati dalle mani sapiente di tante nostre socie e volontarie!

24 persone hanno partecipato a questo primo incontro!

un punto discusso è stato: se voglio aiutare la persona che vive il disturbo di memoria e non mi voglio far prendere ancora di più dall’ansia devo pensare di mettere in discussione il mio punto di vista! le cose, le attività … si possono vedere in più modi, quella giusta non è detto che sia quella che abbiamo avuto per tanti anni!

uno sforzo faticoso e doloroso ma, a volte, ricco di sorprese e  soddisfazioni!