che si terrà LUNEDI 14 MARZO dalle 17 alle 19
nella sua nuova sede di via ALCIDE de GASPERI 30 – ALBANO LAZIALE
si parlerà di
le TERAPIE NON FARMACOLOGICHE NELLA CURA DELL’ ALZHEIMER
Le ricerche scientifiche hanno dimostrato l’efficacia di interventi quali la Terapia di Stimolazione Cognitiva (Cognitive Stimulation Therapy – CST, Spector, 2003; Orrell,.2005) e la terapia occupazionale (Graff, M. 2006); queste attività possono essere molto divertenti, ed hanno lo scopo di coinvolgere le persone in attività mentalmente stimolanti, affinché le persone con demenza possano continuare ad esercitare le loro capacità cognitive e a svolgere le comuni attività quotidiane.
Una recente revisione della letteratura scientifica sulla stimolazione cognitiva del 2012 ha concluso che i “programmi di Stimolazione Cognitiva sono efficaci nelle persone con demenza lieve e moderata più di ogni farmaco”.
con la presentazione del nuovo progetto dedicato esclusivamente agli anziani con problemi di memoria