Archivi tag: dott.ssa Margherita Camarda

” la persona con Alzheimer ha coscienza della malattia ?” al CAFFE’ ALZHEIMER Albano Laziale


venerdi scorso 28 marzo al caffe’ alzheimer di Albano Laziale abbiamo avuto nuovi partecipanti e l’argomento pensato inizialmente sullo stress del familiare si è spostato su domande emergenti dal gruppo.


Una di queste è stata  
“ma la persona con l’Alzheimer ha coscienza della malattia ? “

domanda a cui possiamo rispondere  che sicuramente la persona si accorge delle sue “stranezze”, dimenticanze etc. 
ma queste si inseriscono in quello  che è stato,  fino a quel momento, il suo percorso di vita, la consapevolezza di sè e soprattutto la volontà di domandarsi se queste difficoltà cognitive possono essere parte dell’età che avanza o rappresentano qualcosa di diverso. 

Dobbiamo ricordare che tutti a tutte le età possiamo avere momenti in cui la parola “ci rimane sulla punta della lingua” e non arriva, che le chiavi rimangono attaccate alla porta di casa, che l’appuntamento rimane solo scritto sull’agenda ….

E’ quindi il confronto con il medico, la relazione terapeutica ivi compresa la modalità con cui viene comunicata la diagnosi a determinare un momento cruciale per acquisire coscienza della malattia neurodegenerativa. I familiari sono anch’essi determinanti in questa fase, coinvolti nel processo di cura e presi dalle domande di capire la malattia e poi di cosa dire e soprattutto come assistere  il proprio caro. 
Ecco dunque che solo una comunicazione che coinvolga tutto il sistema familiare, costruita perchè possa essere  elaborata sia dall’anziano che dai suoi familiari rappresenta un elemento fondante la coscienza di questo evento traumatico.

Sapere della propria malattia rimane, pur nelle differenze insite in ognuno, un elemento imprescindibile per conoscere e organizzare il futuro e la vita che aspetta di essere ancora vissuta.

Questi incontri sono condotti dalla Associazione di familiari  CASAlzheimer frutto di una attiva collaborazione  con l’Assessore  ai Servizi Sociali  Dott. Fauzi Cassabgi, con la Responsabile del Servizio dott.ssa Margherita Camarda e con tutto il gruppo di lavoro.

Per qualsiasi info chiamare il 339.7155997

gli  incontri sono gratuiti e potete partecipare liberamente …… passate parola altre persone potrebbero essere interessate!

https://mail.google.com/mail/u/0/images/cleardot.gifil coordinatore CAFFE’ ALZHEIMER

Mirko Menabue

psicologo psicoterapeuta

“IO DEVO ..” e “GLI ALTRI DEVONO …” al CAFFE’ ALZHEIMER di Albano Laziale

al CAFFE’ ALZHEIMER di Albano  venerdi scorso abbiamo continuato a riflettere sulla nostra mancanza di tempo durante tutta la giornata e abbiamo affrontato alcune delle convinzioni che ci portiamo dietro. 

Una di queste si chiama “IO DEVO …… fare tutte le cose altrimenti non sono all’altezza”. 
un altra si chiama “GLI ALTRI DEVONO …. fare come dico io perchè conosco meglio di tutti il problema”. (questi sono solo alcuni significativi esempi).

Di questo passo, abbiamo, a partire dalle singole esperienze e esempi riflettutto su quante volte ragioniamo a partire da queste convinzioni che gli esperti chiamano irrazionali. 
Abbiamo così imparato che alcuni nostri pensieri che pensiamo “giusti” delle volte diventano dei problemi ” delle palle al piede” che ci impediscono di apprezzare ciò che straordinariamente facciamo ogni giorno.
vi lascio con una frase di un partecipante  “non si crea l’atmosfera e neanche la circostanza quando ci sentiamo obbligati a muoverci per dovere”!

al prossimo incontro VENERDI 28 MARZO sempre dalle 17 alle 19.

Questo CAFFE’ ALZHEIMER è condotto dalla Associazione di familiari Alzheimer CASAlzheimer Mater Urbis costituitasi  lo scorso anno in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali guidati dal Dott. Fauzi Cassabgi, dalla responsabile del Servizio Dott. Margherita Camarda  e da tutto il gruppo di lavoro in assessorato.

Per qualsiasi info e per partecipare chiamare il 339.7155997

gli  incontri sono gratuiti e potete partecipare liberamente …… passate parola

un cordiale saluto,

il conduttore del Caffè Alzheimer 
Dott. Mirko Menabue

“non avere mai abbastanza tempo: da dove cominciare per ritrovarne… appena un pò”


Al  CAFFE’ ALZHEIMER di Albano laziale a grande richiesta da parte dei partecipanti continuiamo a parlare del tempo che non basta mai e come cercare di recuperarne almeno un po’!! 

ci troviamo venerdi 14 marzo dalle 17 alle 19  presso il centro diurno
“volo libero” in via S. francesco 21/A.
 


 Il titolo è”*non avere mai abbastanza tempo: da dove cominciare per ritrovarne… appena un pò*” conduce Mirko Menabue  psicoterapeuta sistemico relazionale – esperto nella gestione di gruppi di familiari  Alzheimer 
che coinvolgerà i partecipanti in una riflessione su quelli che sono gli “obblighi” reali e psicologici che impediscono quel minimo di spazio individuale *indispensabile per reggere il lungo peso dell’assistenza* del familiare malato di demenza senile.

Questi incontri sono condotti dalla Associazione di familiari  CASAlzheimer frutto di una attiva collaborazione  con l’Assessore  ai Servizi Sociali  Dott. Fauzi Cassabgi, della  Responsabile del Servizio dott.ssa Margherita Camarda e di tutto il gruppo di lavoro.

Per qualsiasi info chiamare il 339.7155997

gli  incontri sono gratuiti e potete partecipare liberamente …… passate parola altre persone potrebbero essere interessate!

https://mail.google.com/mail/u/0/images/cleardot.gif

NUTRIZIONE ANZIANO DEMENZA: CAFFE’ ALZHEIMER ALBANO : dott.ssa BUFFA ELISABETTA


Grande interesse al CAFFE’ ALZHEIMER per l’incontro di venerdi scorso tenuto dalla dott.ssa Buffa Elisabetta – medico di base, specialista in malattie apparato respiratorio, nutrizionista –  sul tema dell’alimentazione dell’anziano con demenza ma anche su tutto ciò che può essere prevenzione delle malattie attraverso un corretto uso degli alimenti.

Ci sarebbe stato bisogno sicuramente di un proseguo che proveremo ad organizzare nelle prossime settimane.

Per chi fosse interessato a contattare la dott.ssa Buffa che riceve nello studio di Pavona può chiamare il cellulare 328.6616371.328.6616371

Ricordiamo che il Caffe’ Alzheimer è un’iniziativa sostenuta attivamente dal dott. Cassabgi Fauzi Assessore ai Servizi sociali del Comune e organizzata da quest’anno dall’associazione di familiari C.A.S.Alzheiemer – mater urbis.

Vi aspettiamo al prossimo incontro di venerdi 28 febbraio sempre alle 17.

Il tema sarà “non avere mai abbastanza tempo: da dove cominciare per ritrovarlo” condotto dal Dott. Mirko Menabue  psicoterapeuta sistemico relazionale – esperto nella gestione di gruppi di familiari Alzheimer

Per qualsiasi info chiamare il 339.7155997339.7155997

gli  incontri sono gratuiti …… passate parola!

Associazione C.A.S.Alzheimer

Il Presidente 
Mirko Menabue

You’ll need Skype CreditFree via Skype