Cari Amici e Amiche,
eccoci ad iniziare questo nuovo anno pieni di iniziative e di progetti che possano dare un aiuto riabilitativo alle persone che soffrono delle varie forme di demenza senile e un sollievo ai loro familiari.
Lo scorso anno abbiamo aperto la nostra nuova sede di Albano Laziale in v. Alcide De Gasperi, 30
dove abbiamo continuato a svolgere regolarmente il Caffè Alzheimer, momento di incontro per familiari attivato fin dal 2013 dove confrontarsi e ricevere formazione nella gestione assistenziale, comportamentale e relazionale dei propria cari grazie alla conduzione di un psicoterapeuta esperto nella conduzioni di questi gruppi specifici. 46 persone tra familiari, assistenti domiciliari e persone con malattia hanno partecipato almeno ad uno dei venti incontri fatti, con una media ad incontro di 16 persone.
Nel maggio scorso abbiamo intrapreso anche “ATTIVAmente ANZIANI -modello COGS CLUB”, dove un pomeriggio a settimana, anziani con diagnosi di Alzheimer o di altra malattia dementigena ricevono stimolazione cognitiva, attività occupazionale, attività motoria e musicale in un ambiente sereno. La conduzione professionale è affidata ad un terapista occupazionale Dott. Runza e ad una psicoterapeuta Dott.ssa Cascone con la collaborazione attiva di due nostre volontarie che settimanalmente turnano e la consulenza scientifica del geriatra Dott. Antonello Silvestri.
In questa prima annualità abbiamo svolto 29 incontri a cui hanno partecipato complessivamente 16 anziani con una media ad incontro di 8 anziani. Ci troveremo anche quest’anno nei locali della Parrocchia di S. Eugenio a Pavona.
Questi due progetti continueranno regolarmente nel corso di questo 2017,
quello riguardante le attività riabilitative dedicate agli anziani con malattia cercheremo di ampliarlo a due giorni a settimana così come ci stiamo organizzando per
offrire un servizio di terapia occupazionale direttamente a domicilio insegnando direttamente ai familiari a casa come essere d’aiuto ai loro familiari nel mantenimento delle capacità e delle autonomie.
Ricordiamo che tutti queste attività sono gratuite per gli anziani e i loro familiari, come Associazione di Volontariato noi ci finanziamo attraverso
- il tesseramento annuale di 10 euro,
- donazioni di privati
- il 5%1000 nella dichiarazione dei redditi,
- organizzazione di eventi di finanziamento – FESTA D’ESTATE – CENA DI NATALE grazie all’aiuto di Associazioni come la San Francesco per la Pace di Albano Laziale
- lo scorso anno siamo stati premiati dalla Banca di Credito Cooperativo “Toniolo” per la originalità del progetto sociale “ATTIVAmente ANZIANI”
- banchetti informativi durante i mercati domenicali nel centro di Albano.
Se avete bisogno, volete chiedere informazioni o partecipare come volontari alle nostre attività dovete chiamare il 339.71 55 997
scrivere a casalzheimer@gmail.com
per donazioni a sostegno dei progetti
BCC “G. Toniolo” IBAN: IT05H0895138900000000351387
intestato a C.A.S.Alzheimer – Centro Albano Sostegno Alzheimer
Partecipate con noi!
il Presidente
Dott. Mirko Menabue